
Next
NEXT – New Ensemble Xenia Turin rappresenta l’approdo naturale del percorso più che ventennale di una tra le più prestigiose formazioni dedite al repertorio contemporaneo in Italia, lo Xenia Ensemble.
NEXT – New Ensemble Xenia Turin nasce nel 2017 ed intende tanto rappresentare l’esperienza dell’Ensemble da cui proviene quanto guardare al futuro , con lo sguardo dei nuovi membri del quartetto. Eilis Cranitch, cofondatrice nel 1996 di Xenia Ensemble , segna la continuità all’interno del gruppo che ,negli anni , ha accolto Adrian Pinzaru ( violinista), Claudio Pasceri (violoncellista) e, più recentemente, Mizuho Ueyama (violista).
Xenia Ensemble ha collaborato con i più illustri compositori dei nostri giorni e con molti importanti esecutori, tra cui Arvo Pärt, Sofia Gubaidulina, Frangis Ali-Zadeh, Alexander Balanescu, Hilliard Ensemble, Rohan De Saram, Luisa Castellani, Lorna Windsor, Rosemary Hardy, Giya Kancheli, James Macmillan, Gerald Barry, Alexander Raskatov e Dimitri Yanov-Yanovsky. Il quartetto ha partecipato ad alcuni dei festival più prestigiosi a livello internazionale ed ha suonato presso importanti istituzioni, tra questi vi sono Ravenna Festival, Cité de la Musique di Parigi, Holland Festival di Amsterdam, Art Square Festival di San Pietroburgo, Asiagofestival , Icebreaker Festival di Seattle, Festival Mito Settembre Musica, Fondazione Gulbenkian di Lisbona.
Negli ultimi anni importanti incontri ed esibizioni hanno segnato il cammino artistico del gruppo, il ciclo dantesco ” La Divina Commedia” dei compositori Dmitri Smirnov, Elena Firsova ed Alissa Firsova, il progetto nell’ambito del Festival Estovest 2016, in collaborazione col Museo Ettore Fico, affidato al compositore francese Martin Loridan. L’ensemble ha compiuto nel 2015 una tournée in Irlanda presso alcune tra le più prestigiose università del paese, la Irish World Academy for Music and Dance, University of Limerick e la University College Cork , con concerti e conferenze dedicate alla musica italiana del XX secolo.
Molti compositori italiani hanno collaborato o scritto per l’ensemble, tra loro Giulio Castagnoli, Mauro Montalbetti, Alberto Colla, Stefano Pierini, Matteo Manzitti .
Da più di quindici anni il Festival EstOvest è il contenitore all’interno del quale l’ensemble riversa le proprie idee e molti dei propri propositi musicali e creativi , è il momento in cui artisti di differenti discipline si incontrano e propongono un elevato numero di prime esecuzioni e novità assolute. Hanno preso parte al Festival EstOvest , tra gli altri, Cristina Zavalloni, Gianluca Cascioli, Julius Berger, Matt Cranitch e Jackie Daly, Alda Caiello, Omar Zoboli, Davide Livermore, Eugenio Allegri.
Ogni anno inoltre, in concomitanza col Festival, l’ensemble indice una Call for Scores internazionale, per sostenere e promuovere la produzione artistica delle nuove generazioni di compositori.